Il blog riparte: grandi soddisfazioni e nuovi stimoli
L’avvio del terzo anno di vita del blog ha riservato alla redazione un’opportunità: partecipare al concorso “Premio Scuola Digitale”, indetto dal Miur, come esempio di progetto innovativo che concilia gli strumenti tecnologici con il lavoro di squadra e di comunicazione. … Continued
Il #POG secondo gli studenti del 3°F
Il Pog (Progetto Orientamento Giovani) rappresenta, ormai da quattro anni, per gli studenti delle classi terze del nostro Liceo, una grande oppurtunità per riflettere, con il supporto di esperti e attraverso video, slide e attività dinamiche, su tematiche fondamentali per … Continued
Corso dell’ambito medico-sanitario: un’ottima occasione per acquisire preziose conoscenze e competenze.
Il corso di alfabetizzazione medico-sanitario, iniziato il 20 novembre, si è tenuto presso il teatrino d’istituto ed è stato organizzato dai tutor scolastici, proff. R. Scollo e D. Sorvillo.Le lezioni hanno avuto l’obiettivo di far acquisire agli alunni la conoscenza … Continued
A volte ritornano…
Anche quest’anno, come da tradizione ormai consolidata, è tornata a trovarci la Dottoressa Sara Molinari, ex alunna del nostro Liceo, laureata in Biotecnologie ed ora PhD Candidate alla Rice University di Houston, Texas. “Come distinguere le notizie affidabili dalle fake … Continued
Daphne e il costo della verità ad Umbria Libri 2018
Ad Umbria Libri 2018 sono stati affrontati temi molto delicati. Uno di questi è il sacrificio di una giornalista morta perché “parlava troppo”. Carlo Bonini, autore del libro “L’isola assassina”, inchiesta su questo caso, ha spiegato con competenza e intensità … Continued
#UmbriaLibri2018 Lia Levi: “Questa sera è già domani”
“Avendo sei anni io non avevo un prima da ricordare, andavo in prima elementare e non capivo cosa stesse succedendo. Tu sei bambino e non riesci a mettere i pensieri e i fatti in ordine ma sei lì e capisci … Continued
#UmbriaLibri2018 Tra storia e memoria
Umbrialibri 2018 si apre con la scrittrice Lia Levi che ci accoglie sorridente, conservando ancora la vitalità di una ragazzina e una spiccata capacità di appassionare giovani e adulti, seduta al caffè letterario della bct insieme ad Andrea Giuli, che … Continued
#UmbriaLibri2018: Incontriamo gli Autori
Anche quest’anno Umbrialibri ha offerto alla nostra città incontri con scrittori di grande rilievo, occasioni per conoscere, riflettere e allargare gli orizzonti. La nostra redazione – come lo scorso anno – ha partecipato e ha documentato alcuni incontri.
La presentazione del progetto “Alternanza2puntozero”
Il video è il prodotto che gli informatici della nostra redazione hanno realizzato durante l’estate: sintetizza la storia del blog permettendo in meno di tre minuti di conoscerci.
Adriano Olivetti: un uomo, mille storie
Alcuni ragazzi delle classi quarte sono stati coinvolti nel progetto che si occupava della progettazione di una mostra sulla figura di Adriano Olivetti, specialmente sulla parte editoriale e bibliografica. Il nome di questo grande imprenditore è famoso per l’importante azienda … Continued